CURRICULUM VITAE

_____________________________________________________________

MARIAGRAZIA FUMAROLA

AVVOCATO
CONTATTI

Telefono: +39 0761.32.12.45    /   Email: fumarola@officinalex.it

CONTATTACI

L’Avvocato Maria Grazia Fumarola,
è nata a Martina Franca il 30 novembre 1078 ed ha iniziato la sua carriera professionale come avvocato del foro di Brindisi nel 2007 occupandosi prevalentemente di diritto civile ed amministrativo avendo maturato pluriennale esperienza in tale materia attraverso il proprio studio professionale e per la collaborazione professionale ininterrotta dal 2009 al 2016 con un ente locale (Comune di Villa Castelli).

Ha sviluppato una solida esperienza professionale in qualità di responsabile di un ufficio legale comunale nella predisposizione di consulenza ed assistenza scritta, studio e redazione pareri, studio e redazione di contratti, lettere e diffide, esposti e denunce, predisposizione di transazioni stragiudiziali e giudiziali anche dinanzi agli organi di giustizia amministrativa.

Ha svolto attività quale componente per gare di appalti pubblici per l’ente locale presso cui ha collaborato. E’ stata coautrice della pubblicazione maggio 2011 “VADEMECUM DEI CONTRATTI PUBBLICI” guida pratica all’applicazione del codice dei contratti pubblici e del nuovo regolamento di esecuzione e attuazione, casa editrice EPC ed autrice di vari articoli giuridici collaborando con riveste giuridiche quali Filodiritto ed Ex Parte Creditoris ed Officinalexblog.

1) Autrice dell’articolo giuridico “La realizzazione di un’opera pubblica su fondo illegittimamente occupato ma non espropriato nei termini di legge, non è, di per sé, in grado di determinare il trasferimento della proprietà del bene in favore della pa” pubblicato in data 16/09/2013, sul sito della rivista giuridica  “ex parte creditoris”.

2) Autrice dell’articolo giuridico “trasferimento per incompatibilità ambientale non riveste carattere sanzionatorio o disciplinare ma rientra nella discrezionalità della PA valutare i fatti che possano nuocere al decoro o al prestigio e/o alla funzionalità dell’ufficio con la permanenza del dipendente in una data sede” pubblicato in data 25/09/2013 sul sito della rivista giuridica “ex parte creditoris”.

3) Autrice dell’articolo giuridico “Diritto di accesso agli atti e interesse alla richiesta” pubblicato in data 09/10/2013 sul sito della rivista giuridico-legale “Filodiritto”.

4) Autrice dell’articolo giuridico “Cassazione civile sanatoria e diritto dei vicini” pubblicato in data 15/10/2013 sul sito della rivista giuridico-legale “Filodiritto”.

5) Autrice dell’articolo giuridico “art. 545 cpc, cessione del quinto, Datore di lavoro, dipendente privato, dipendente pubblico, ente pensionistico, Equitalia, lavoratore dipendente, lavoratore parasubordinato, Legge n. 311/2004, Legge n. 80/2005, pensionato, Pensione, pignoramento, pignoramento presso, stipendio ” pubblicato in data 30/10/2013 sul sito della rivista giuridico-legale “Filodiritto”.

6) Autrice dell’articolo giuridico “Cassazione Civile: responsabilità dell’Ente per infortuni su strada pubblica” pubblicato in data 25/11/2013 sul sito della rivista giuridico-legale “Filodiritto”.

7) Autrice dell’articolo giuridico “apparecchi rilevatori di velocità, omessa informazione?” pubblicato in data 28/11/2013 sul sito della rivista giuridico-legale “Filodiritto”.

8) Autrice dell’articolo giuridico “mobbing e danno erariale” pubblicato in data 11/12/2013 sul sito della rivista giuridico-legale “Filodiritto”.

9) Autrice dell’articolo giuridico “Rimborsabilità delle spese legali agli amministratori locali” pubblicato in data 18/12/2013 sul sito della rivista giuridico-legale “Filodiritto”.

10) Estinzione del rapporto di lavoro da parte della PA: la nullità del licenziamento del Dirigente, pubblicato in data 21/01/2014 sul sito della rivista giuridico –legale “Filodiritto”.

11) Ritardi nella conclusione del procedimento amministrativo e responsabilità della P.A. pubblicato in data 02/04/2014 sul sito della rivista giuridico –legale “Filodiritto”.

12) Articolo giuridico pubblicato in data 17/12/2015 su Officinalex “Debitore opponente e mediazione obbligatoria”.

13) Articolo giuridico pubblicato in data 17/12/2015 su Officinalex “stress per mancato riposo. Va risarcito? E se si come viene qualificato.”

14) Articolo giuridico pubblicato in data 07/01/2016 su Officinalex “i consiglieri comunali possono impugnare le deliberazioni comunali”.