CURRICULUM VITAE

_____________________________________________________________

MANUELA MARTINANGELI

AVVOCATO
CONTATTI

Telefono: +39 0761.32.12.45    /   Email: martinangeli@officinalex.it

CONTATTACI

L’ Avvocato Manuela Martinangeli,
è nata a Pitigliano (GR) il 29 marzo 1987.

Ottenuto il diploma di maturità linguistico presso l’istituto Mariano Buratti di Viterbo nel luglio 2006 si è iscritta presso la Facoltà di Giurisprudenza di Siena ove ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza in data 15/07/2011 con la votazione di 110 e lode.

La tesi di laurea dal titolo “Responsabilità degli enti per reati colposi in materia di sicurezza, igiene e salute sul lavoro” è il risultato di un articolato lavoro di approfondimento intorno al tema della responsabilità “penale” degli enti,  così come disciplinata dal D.lgs. 231/2001.

Nel settembre 2011 si è iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Viterbo come praticante avvocato ed ha iniziato il periodo di formazione presso lo Studio Legale associato Bartoletti-Ascenzi con cui ancora collabora con la qualifica di praticante avvocato abilitata al patrocinio conseguita il 9/11/2012.

Ha particolarmente approfondito le tematiche relative al diritto penale e al recupero dei crediti.

Ha partecipato al corso per difensori d’ufficio, conseguendo all’esito il relativo attestato.

Ha partecipato ai seguenti convegni:

  • Esame incrociato: Deformazione della prassi e ritorno alla legalità – Viterbo, 28 febbraio 2012. Relatori: Ettore Randazzo Presidente del La.P.E.C., Stefano D’Arma Magistrato e Giosuè Bruno Naso Avvocato.
  • Il giudizio di Cassazione: tecniche di redazione del ricorso – Viterbo, 13 Aprile 2012. Relatori: E. Dott. Ernesto Lupo – Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione- e Avv. Prof. Emanuele Fragasso Jr. Assistente ordinario di Diritto Processuale Penale.
  • E forse una condanna al silenzio -Processo alla lingua italiana- Viterbo, 11 luglio 2012. Relatori: Avv. Ettore Randazzo Avvocato Scrittore e Titta Madia Direttore de  “Gli Oratori del Giorno”.
  • Criminal investigative analysis: il ruolo delle nuove tecnologie al servizio della ricerca della verità. Viterbo, 3 maggio 2013. Relatori: Roberta Bruzzone e Massimino Boccardi.
  • Tra due fuochi: la funzione sociale dell’Avvocato, oggi come ieri. Viterbo, 16 gennaio 2014. Relatore: Avv. Cataldo Intrieri.
  • L’attività investigativa del difensore. La deontologia nelle investigazioni difensive, l’assunzione di informazioni, l’accesso agli atti della P.A., le indagini preventive. Viterbo, 13 febbraio 2014. Relatori: Avv. Andrea Iazzoni e Avv. Marco Russo.
  • PCT- 2° round- Il decreto ingiuntivo telematico. Viterbo, 21 febbraio 2014.
  • Il procedimento penale minorile. Viterbo, 21 maggio 2014. Relatore: Avv. Roberto Massatani- Camera Penale di Viterbo.
  • Il delitto di autoriciclaggio. Viterbo, 21 aprile 2015. Relatore: Prof. Andrea Tripodi- Università Luiss.
  • Le trappole cognitive nel processo decisionale del Giudice e nella testimonianza. Viterbo, 3 Luglio 2015. Relatore: Avv. Cataldo Intrieri.
  • La sospensione del procedimento con messa alla prova. Viterbo, 20 ottobre 2015. Relatore: Prof. Rosa Ruggiero- Università della Tuscia.